Il test muscolare è uno strumento diagnostico che utilizza il circuito di biofeedback del paziente stesso per identificare i fattori di stress attuali o passati della sua vita applicando una pressione costante su un muscolo specifico. Questi possono spaziare in qualsiasi ambito, dalle manifestazioni fisiche agli stati mentali del passato e del presente. Durante una seduta ci spostiamo nella mente subconscia, che decide quali argomenti devono essere resi consapevoli durante una sessione. Questo è esattamente ciò che mi piace della kinesiologia: è orientata alle proprie risorse, autodeterminata e altamente autoresponsabile. Una volta che l‘esperienza limitante è stata chiaramente afferrata, la kinesiologia viene utilizzata anche per verificare in che modo la guarigione, il rilassamento, il rilascio possono ora avere luogo. Avviene il cosiddetto disaccoppiamento. Lo propongo nei seguenti modi:
Metodi di disaccoppiamento
– Lavoro sistemico (costellazioni famigliari)
– EMDR (trattamento del trauma con occhiali colorati)
– Trattamento dei meridiani
– Viaggi di trance
– Meditazione
– Rituali sciamanici e pulizia energetica
– Terapia dei fiori di Bach, omeopatia, aromaterapia