A livello biochimico, il rilassamento che si instaura dopo lo stress ha un effetto positivo sull‘equilibrio ormonale. Gli ormoni dello stress si riducono in modo permanente perché il loro rilascio non viene più innescato. A livello psico-neurologico, la persona è pronta a vivere nuovamente situazioni simili da una prospettiva diversa, con maggiori risorse, ed è in grado di decidere come reagire. Grazie a un approccio più autodeterminato, il raggiungimento di un obiettivo prefissato può essere notevolmente semplificato, in quanto si garantisce che vengano compiuti solo passi significativi e curativi.
